Libero Mail App - Informativa Privacy
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679
La presente Informativa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”), è resa agli utenti (di seguito “Utenti”) che attivano e utilizzano il servizio Libero Mail APP (di seguito “Servizio” o “APP”) di Italiaonline S.p.A., con sede legale in Assago (MI), via del Bosco Rinnovato, 8, 20057 (di seguito, “Italiaonline” o il “Titolare”)
Libero Mail App ti consente di gestire, tramite un’unica applicazione mobile, i tuoi account di posta con dominio Libero e Virgilio ma anche quelli con dominio forniti da altri provider quali Gmail, Yhaoo!, Outlook, ecc. L’APP ti propone inoltre, le più avanzate funzionalità di posta: cartelle virtuali (per visualizzare in modo distinto le mail non lette, con allegati, preferite), ricerca avanzata (cerca per data, cartella, tipologia di mail), accesso rapido ai contatti (per velocizzare la compilazione delle mail), notifiche su misura (attivazione notifiche per account, filtro per tipologia di mittente), Inbox personalizzabile (attivazione snippet dei messaggi, visualizzazione avatar dei mittenti), ridimensionamento degli allegati da inviare (per gestire immagini pesanti).
Per gli Utenti, che tramite l’App gestiscono account di posta Libero e Virgilio, troveranno applicazione le informative privacy che disciplinano il trattamento dei dati personali già accettate dall’utente al momento della registrazione di una casella di posta Libero Mail Basic e Virgilio Mail Basic e pubblicate alle seguenti pagine: https://info.libero.it/privacy/libero-mail/ e https://info.virgilio.it/privacy/virgilio-mail/.
Per gli Utenti, invece, che tramite l’App gestiscono account di posta diversi da Libero e Virgilio, troveranno applicazione le informative privacy rilasciate dal fornitore del servizio mail in questione (i fornitori di servizi email diversi da Italiaonline di seguito “Fornitore Del Servizio E-Mail”).
Installando e utilizzando Libero Mail App autorizzi Italiaonline ad accedere ai dati dei tuoi account di posta elettronica (i “Dati”) in qualità di Titolare al fine di erogare il servizio richiesto e consentirti di scaricare e gestire i messaggi tramite l’APP.
- Tipologie di Dati trattati
Quando gli Utenti scaricano l’APP, Italiaonline tratta le seguenti categorie di dati personali degli Utenti:
- dati di autenticazione: quali indirizzo email e password;
- dati dei messaggi: mittente, data e ora di ricezione
- dati di pagamento: quali i dati della carta di credito o PayPal qualora l’Utente adotti la modalità di attivazione della casella di posta elettronica Libero Mail Basic senza accettazione dei c.d. cookie di profilazione, ma dietro il pagamento del corrispettivo in denaro oppure di un account Libero Mail Plus come previsto dalle relative Condizioni Generali di Contratto. La transazione economica viene fatta direttamente in APP o, tramite portale web, e i dati di pagamento vengono conservati dallo store o trasmessi tramite connessione protetta al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. In entrambi i casi Italiaonline non ha accesso ai dati di pagamento.
- dati di navigazione: a tal proposito i sistemi informatici e software preposti al funzionamento dell’APP acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. Inoltre, Italiaonline raccoglie anche altri dati di navigazione tramite gli SDK in conformità con la Cookie Policy;
- altri dati eventualmente forniti dagli Utenti: quali l’avatar, la firma e i contatti telefonici, che verranno archiviati temporaneamente al solo fine di rendere il servizio più celere e sicuro.
- Finalità e relativa base giuridica del trattamento dei Dati
Per account di posta Libero e Virgilio le finalità e le basi giuridiche per cui trattiamo i dati personali sono le stesse già indicate nell’informative privacy Libero Mail Basic e Virgilio Mail Basic sopra riportate.
In merito ai dati personali aggiuntivi Italiaonline tratterà i dati di autenticazione, dei messaggi e gli ulteriori dati da te forniti per (i) erogarti il Servizio da te richiesto e (ii) per fornirti la manutenzione, l’assistenza tecnica e il supporto in caso di problemi con l’APP; quindi, la base giuridica sono le Condizioni generali di Contratto da te sottoscritte.
I Dati saranno trattati per ottemperare a eventuali obblighi di legge e regolamentari o a richieste delle autorità competenti. Base giuridica obbligo di legge.
I Dati possono essere trattati per le seguenti finalità: (a) garantire la sicurezza dell’APP, controllarne il corretto funzionamento ed ottenere statistiche aggregate in relazione al suo utilizzo, anche tramite l’anonimizzazione dei Dati; b) eseguire test, aggiornamenti, attività di sviluppo e manutenzione, nei limiti in cui tali test e attività di sviluppo debbano necessariamente: (i) essere eseguiti tramite dati personali al fine di garantire la loro affidabilità, (ii) riguardino la quantità minima di dati necessari per assicurarne la correttezza, (iii) siano trattati unicamente per il tempo necessario per l’attività di test o sviluppo e (iv) i risultati dei test e delle attività di sviluppo contenenti dati personali siano immediatamente cancellati o anonimizzati, a meno che non vi sia altra base legale per conservarli e c) gestire eventuali reclami e contenziosi nonché la prevenzione/repressione di frodi e di qualsiasi attività illecita. La base giuridica del trattamento è l’interesse legittimo del Titolare.
- Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Per le finalità di cui al precedente paragrafo 2, Italiaonline potrà comunicare i Dati a partner e/o fornitori che la supportano nell’erogazione dell’APP e dei servizi ad esso connessi, appartenenti alle seguenti categorie:
- a) persone, società o studi professionali che prestano attività di supporto, assistenza e/o consulenza al gruppo Italiaonline in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria relativamente alla erogazione dei servizi richiesti, con riferimento a specifiche attività di trattamento e al tal fine debitamente considerati: (i) quali responsabili del trattamento o (ii) quali Titolari autonomi conformemente alla normativa applicabile;
- b) soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione dei dati sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
- c) potenziali acquirenti ed entità risultanti dalla fusione o ogni altra forma di trasformazione societaria;
- d) soggetti delegati e/o incaricati dal gruppo Italiaonline di svolgere attività strettamente correlate all’erogazione del servizio richiesto e alla manutenzione tecnica (inclusi ad esempio: sviluppo e la gestione della piattaforma, manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica, assistenza, invio di comunicazioni di servizio), incaricati di specifiche attività di trattamento e al tal fine debitamente nominati quali responsabili del trattamento conformemente alla normativa applicabile; e
- e) società del gruppo Italiaonline, italiane o estere (incluso il personale del gruppo Italiaonline incaricato della gestione amministrativa e/o tecnica dei servizi), responsabili della piattaforma informatica e fornitori mediante i quali sono erogati i servizi richiesti, incaricati di specifiche attività di trattamento e al tal fine debitamente nominati quali responsabili del trattamento conformemente alla normativa applicabile.
Gli Utenti potranno richiedere l’elenco aggiornato di tali Responsabili tramite apposito form on line, cliccando qui. I Dati non saranno oggetto di diffusione.
Inoltre, quando gli Utenti visitano i siti e le app del Titolare con l’autenticazione alla mail attivata, solo qualora abbiano conferito il consenso (tramite i cookie o tramite i popup dell’APP), il Titolare potrà condividere i dati personali o altre informazioni relative alla persona, come l’indirizzo email (sottoposto ad hashing, in una forma pseudonimizzata), l’indirizzo IP, l’ID pubblicitario mobile o altre informazioni relative al browser e al sistema operativo, con i partner del Titolare con i quali lo stesso abbia stipulato adeguati contratti a tutela del trattamento dei dati personali dell’Utente e che di norma agiscono come contitolari o responsabili.
I partner del Titolare utilizzano queste informazioni per creare un codice identificativo online al fine di riconoscere l’Utente sui suoi dispositivi. Questo codice non contiene alcun dato personale che identifica direttamente l’Utente e non verrà utilizzato dai partner del Titolare per identificare l’Utente nuovamente. Italiaonline inserisce questo codice all’interno di un suo SDK (oppure, per esempio, utilizza un SDK del partner LiveRamp o il codice EUID di The Trade Desk) e ne consente l’utilizzo per la pubblicità online e multicanale (es. su APP). Queste terze parti potrebbero a loro volta utilizzare questo codice per collegare informazioni demografiche o relative agli interessi dell’Utente, che ha fornito nel corso delle sue interazioni con loro.
Tra i partner del Titolare in particolare segnaliamo: (i) LiveRamp la cui informativa privacy e il relativo meccanismo di opt-out sono disponibili al seguente link: https://liveramp.it/privacy-policy-italia/privacy-policy-dei-servizi/ (durata massima di archiviazione: fino a 365 giorni dalla tua ultima interazione) e (ii) The Trade Desk, la cui informativa privacy e il relativo meccanismo di opt-out sono disponibili rispettivamente ai seguenti link transparentadvertising.eu/privacy e transparentadvertising.eu.
I Dati Personali non verranno ceduti né comunicati a eventuali inserzionisti.
L’uso e il trasferimento da parte della Libero Mail App a qualsiasi altra app di informazioni ricevute dalle API di Google sarà conforme alla Politica sui dati dell’utente dei servizi API di Google, nonché ai requisiti per l’utilizzo limitato dei dati nel rispetto delle condizioni di Google.
- Trasferimento dei Dati
I dati personali potrebbero essere comunicati a soggetti terzi aventi sede e/o operanti in paesi nei quali non è applicabile il GDPR, ma per i quali la Commissione Europea abbia riconosciuto la sussistenza di adeguati livelli di protezione o che comunque abbiano fornito tutte le garanzie di cui all’art. 46 del medesimo GDPR. Ove Italiaonline, per eventuali future esigenze connesse alla sede di fornitori di servizi, necessiti di trasferire dati al di fuori dell’Unione Europea, in paesi per cui la Commissione Europea non abbia emesso una decisione di adeguatezza, la stessa si impegna a garantire livelli di tutela e salvaguardia anche di carattere contrattuale adeguati secondo le norme applicabili, ivi inclusa la stipulazione di clausole contrattuali tipo eventualmente integrate da misure supplementari di tipo tecnico, legale e organizzativo necessarie a garantire che il livello di protezione dei dati personali sia equivalente a quello dell’Unione Europea.
Nel caso in cui l’Utente desideri ricevere ulteriori informazioni in merito alle garanzie poste in essere e richiedere una copia delle stesse, può inviare richiesta compilando l’apposito modulo online.
- Minori di 18 anni
Qualora l’account di posta elettronica Libero o Virgilio sia intestato a un minore di 18 anni, potrà scaricare l’APP ma non saranno soggetti ad attività di invio di comunicazioni di marketing e a profilazione.
- Diritti degli Utenti
Ferma restando la possibilità dell’utente di non conferire i propri Dati, l’utente, in ogni momento e gratuitamente, potrà:
- a) ottenere conferma dell’esistenza o meno di Dati che li riguardano, nonché di ottenere accesso ai propri dati personali;
b) conoscere l’origine dei Dati, le finalità del trattamento e le sue modalità, nonché la logica applicata al trattamento effettuato mediante strumenti elettronici;
c) chiedere l’aggiornamento, la rettifica o – se ne ha interesse – l’integrazione dei Dati che lo riguardano;
d) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati eventualmente trattati in violazione della legge, nonché di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento;
e) ove ne sussistano i presupposti, proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali;
f) chiedere al Titolare la limitazione del trattamento dei Dati che lo riguarda nel caso in cui: - i) l’utente contesti l’esattezza dei Dati, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali Dati;
ii) il trattamento è illecito e l’utente si oppone alla cancellazione dei Dati e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
iii) benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i Dati sono necessari all’Utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
iv) l’utente si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo comma 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’Utente; - g) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi Dati per Finalità di Legittimo Interesse;
h) chiedere la cancellazione dei Dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
i) ottenere, in caso di cancellazione del proprio account di posta elettronica, la portabilità dei Dati che lo riguardano facendo richiesta al Servizio Clienti di Libero tramite segnalazione su https://aiuto.libero.it/contattaci.
Inoltre, per eliminare dall’APP i dati relativi all’account puoi intervenire in autonomia: è sufficiente rimuovere il collegamento all’account email specifico tramite l’apposita funzione “Esci” disponibile nell’area “Account”; in alternativa, puoi disinstallare l’APP.
Puoi cancellare completamente un account di Italiaonline con dominio @libero.it o @virgilio.it, effettuando la richiesta tramite il suddetto form on line oppure: (i) dalla sezione “Per te” dell’APP, in alto a destra, di fianco all’avatar, selezionando il link “Area Clienti”, che apre la sezione web in cui effettuare la richiesta di cancellazione; (ii) tramite i siti di aiuto https://aiuto.libero.it/ e https://aiuto.virgilio.it/.
L’utente può esercitare i diritti di cui sopra, modificare le modalità di contatto, revocare eventuali propri consensi, notificare a Italiaonline eventuali aggiornamenti dei propri dati, o ottenere ulteriori informazioni circa l’uso dei propri dati personali, compilando l’apposito modulo online.
- Termine di conservazione dei dati personali
Italiaonline conserverà i Dati per il periodo necessario a perseguire le finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti ai sensi del paragrafo 4 di cui sopra. In ogni caso, i seguenti periodi di conservazione si applicano al trattamento dei Dati per le finalità di seguito indicate:
- i Dati raccolti per l’erogazione del Servizio sono conservati per tutta la durata dell’esistenza dell’accounte per i 10 anni successivi alla disattivazione e/o cancellazione del medesimo, fatto salvo la conservazione dei Dati per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile;
- i Dati raccolti per la finalità di assistenza limitatamente alle copie dei documenti d’identità al fine di consentire agli Utenti l’esercizio dei diritti, vengono conservate per un periodo massimo di 30 giorni;
- i Dati trattati per adempiere agli obblighi di legge sono conservati per un periodo pari alla durata prescritta per ciascuna tipologia di dato dalla legge;
- i Dati trattati per garantire le misure di sicurezza dell’APP ed effettuare i test sulla stessa vengono conservati per la durata strettamente necessaria a svolgere le verifiche sopra indicate;
- I Dati tratti per la gestione di eventuali contenziosi sono conservati al massimo per i 10 anni successivi alla disattivazione e/o cancellazione dell’account o del servizio.
Alla cessazione del periodo di conservazione i Dati saranno cancellati, anonimizzati o aggregati, fatta salva l’ulteriore conservazione in caso di pendenza di un eventuale contenzioso per il quale i dati personali debbano essere trattati, fino alla conclusione del medesimo.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati personali e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste rivolgendosi al DPO tramite il seguente modulo di contatto.
- Modifiche e aggiornamenti
La presente Informativa Privacy è valida dalla data di ultimo aggiornamento indicata in calce. Italiaonline potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta Informativa Privacy, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative del GDPR. Le modifiche saranno notificate e gli Utenti potranno visionare il testo dell’Informativa Privacy costantemente aggiornata al link https://info.libero.it/privacy/libero-mail-app/
Se l’utente ha dubbi, osservazioni o lamentele circa le modalità di raccolta o uso dei suoi Dati, è pregato di contattare Italiaonline tramite il presente form on line.