VIRGILIO INFO

Libero Mail PEC - Informativa Privacy


INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente Informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (“GDPR”) dell’Utente, è valida per l’attivazione e l’utilizzo di Libero Mail PEC (di seguito “Servizio PEC”) di Italiaonline S.p.A., Titolare del trattamento.

Gentile Utente,
ti ricordiamo che per accedere al Servizio in oggetto hai già effettuato:

  1. una registrazione di una casella di posta Libero Mail Basic con la sottoscrizione delle relative Condizioni di Contratto e dell’informativa privacy relativa al trattamento dei Tuoi dati personali, che in ogni momento puoi consultare (per Libero Mail Basic);

oppure

  1. una registrazione al Portale (sito internet raggiungibile al seguente indirizzo: libero.it) che comporta l’accettazione delle Condizioni Generali, relative a tutti servizi offerti mediante il medesimo Portale, e della relativa informativa privacy (Libero Community).

Di seguito troverai le informazioni aggiuntive che riguardano solo il Servizio Libero Mail PEC e le indicazioni in merito alle differenze rispetto al trattamento dei dati di coloro che hanno sottoscritto un servizio di cui sopra.

 

Che tipologie di dati trattiamo?

Oltre ai dati da te conferiti in occasione della registrazione della casella di posta elettronica o mediante l’utilizzo di altri servizi del Portale per i quali hai già preso visione della relativa informativa, ai fini dell’apertura di una casella Libero Mail PEC è altresì necessario fornire:

  • Dati di pagamento: i dati della propria carta di credito o PayPal. Tali dati vengono trasmessi tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Italiaonline tratta anche le informazioni necessarie all’emissione della fattura;
  • Dati di identificazione dell’Utente: per l’attivazione del Servizio PEC è necessario che la persona fisica Titolare della casella PEC o il suo legale rappresentante (in caso di persona giuridica) venga preventivamente identificata tramite l’utilizzo dello Spid o della Carta d’Identità Elettronica oppure un Video come previsto dalla normativa applicabile al Servizio REM. A seguito dell’attività di identificazione dell’utente vengono conservati i seguenti dati:
    • Cognome del firmatario;
    • Nome del firmatario;
    • Codice fiscale del firmatario;
    • Data di nascita del firmatario,
    • Video, incluso il documento di riconoscimento (documento d’identità del titolare o del legale rappresentante) nel caso in cui venisse scelto questo canale di identificazione.

 

 

Quali sono le finalità e le relative basi giuridiche del trattamento?

Le finalità per le quali Italiaonline ha necessità di richiedere e trattare i tuoi dati, sono le stesse già indicate nell’Informativa resa in occasione della tua apertura della casella e che trovi qui (per Libero Mail Basic)o della registrazione ai servizi del Portale la cui informativa è accessibile al seguente link.

Puoi fare riferimento alle Informative sopra indicate per quanto riguarda le finalità e le basi giuridiche; in particolare Italiaonline tratterà i dati personali aggiuntivi, sopra descritti, (ad eccezione di quelli relativi alla tua carta di credito o al tuo account PayPal, ai quali non ha accesso) per consentirti di usufruire del Servizio PEC (“Finalità contrattuale”), quindi la base giuridica del trattamento è il contratto da te sottoscritto.

Si precisa che eventuali consensi per finalità di marketing e di profilazione da te prestati in fase di registrazione al servizio Libero Mail Basic o al Portale, non si applicano al Servizio PEC che non prevede l’invio di e-mail promozionali.

Infine, il tuo indirizzo email, potrà essere utilizzato per fornirti assistenza tecnica e per inviarti comunicazioni di servizio e aggiornamenti relativi al prodotto; nonché anche per segnalarti le evoluzioni e declinazioni del prodotto da te acquistato o nuovi prodotti simili, sulla base del legittimo interesse del Titolare e nel rispetto delle previsione del Provvedimento del garante privacy nr. 330 del 4/07/2013 (c.d. “Soft Spam”). In ogni caso, sei libero di esprimere in ogni momento il tuo rifiuto di riceve comunicazioni relative a nuovi prodotti, cliccando sull’apposito link di disiscrizione riportato nel footer di ogni comunicazione oppure contattando il Titolare tramite il presente form on line.

 

Termine di conservazione dei dati personali

i dati raccolti per le Finalità Contrattuali sono conservati per tutta la durata dell’esistenza della casella di posta elettronica e per i 10 anni successivi alla disattivazione e/o cancellazione del medesimo, fatto salvo i casi in cui la conservazione dei Dati per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile.

 

 

 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963